Verona Minor Hierusalem (seconda parte)

Sabato 9 e 30 settembre si terranno due tappe del percorso “Verona Minor Hierusalem“, con una guida d’eccezione, don Martino Signoretto, delegato alla cultura della diocesi di Verona. Si tratta di un percorso sia storico-artistico, che di crescita personale.

Verona Minor Hierusalem
Verona Minor Hierusalem
Programma

La prima parte del percorso, sabato 9 settembre 2017, ha toccato la chiesa di San Siro, Santa Maria in Organo, San Giovanni in Valle e San Zeno in Monte (Don Calabria) con una meditazione sulla terrazza panoramica come conclusione.

La seconda parte del percorso, sabato 30 settembre, ripartirà da San Zeno in Monte, per continuare la passeggiata lungo le mura e raggiungere Casa Nazareth, Fontana del Ferro e infine San Giorgio in Braida.

Per questa eccezionale opportunità il numero dei partecipanti sarà limitato. Si invita a segnalare l’interesse comunicandolo a verona.usacli@acli.it.

Verona Minor Hierusalem
Verona Minor Hierusalem

Verona Minor Hierusalem (prima parte)

Sabato 9 e 30 settembre si terranno due tappe del percorso “Verona Minor Hierusalem“, con una guida d’eccezione, don Martino Signoretto, delegato alla cultura della diocesi di Verona. Si tratta di un percorso sia storico-artistico, che di crescita personale.

Verona Minor Hierusalem
Verona Minor Hierusalem
Programma

Per la prima parte del percorso, sabato 9 settembre 2017 alle 14.30, il ritrovo sarà in piazza Redentore (vicino al Teatro Romano) per iniziare il percorso dalla chiesa di San Siro. Si proseguirà poi con il quartiere San Faustino, la chiesa di Santa Maria in Organo, San Giovanni in Valle e arrivo a San Zeno in Monte (Don Calabria) con una meditazione sulla terrazza panoramica come conclusione.

La seconda parte del percorso, sabato 30 settembre, ripartirà da San Zeno in Monte, per continuare la passeggiata lungo le mura e raggiungere Casa Nazareth, Fontana del Ferro e infine San Giorgio in Braida.

Per questa eccezionale opportunità il numero dei partecipanti sarà limitato. Si invita a segnalare l’interesse comunicandolo a verona.usacli@acli.it.

Verona Minor Hierusalem
Verona Minor Hierusalem

La Skarrozzata a Verona

La “Skarrozzata” arriva a Verona, sabato 17 giugno 2017 con partenza da Piazza Bra.

Associazioni molto diverse si sono unite per uno scopo comune: realizzare a Verona la prima “Skarrozzata“.

L’evento consiste nell’effettuare un percorso, in gruppo, utilizzando una sedia a rotelle, o qualsiasi altro mezzo dotato di ruote, per far provare cosa significa muoversi su una carrozzina anche a chi non lo vive direttamente.

Il primo promotore di questa iniziativa è l’USacli di Verona, che dal 2013 porta avanti il progetto #AruotaLibera, grazie alla collaborazione con Diversamente in Danza, allo scopo di promuovere l’inclusione di abilità differenti all’interno dell’associazionismo sportivo. «l messaggio è che, se vogliamo muoverci meglio tutti, è necessario muoverci insieme». Le barriere possono essere superate solo attraverso la cooperazione.

Preziosa per la realizzazione dell’evento è la presenza dell’Associazione DisMappa Verona, attiva dal 2012 e diventata punto di riferimento per l’accessibilità a Verona (www.dismappa.it).

Tante le associazioni hanno deciso di sostenere, partecipare e promuovere La Skarrozzata: Genitori Tosti In Tutti I Posti ONLUS, GalmMastini Cangrandi Verona, Lsomakundalini Associazione dilettantistica sportiva.

La partecipazione è libera e gratuita.

 

Clicca qui per il COMUNICATO STAMPA.

Clicca qui per l’articolo del Corriere di Verona.

Pagina Facebook “La Skarrozzata a Verona”

Pagina Facebook “A ruota libera”

Locandina Skarrozzata a Verona 2017

Il programma

  • Dalle 17 alle 18: registrazione dei partecipanti, consegna di un simpatico kit di benvenuto
  • Ore 18.00: partenza della “Skarrozzata”
  • Ore 19.00: in Casa Dismappa (C.so Portoni Borsari, 17) estratto dello spettacolo “Yesterday”, a cura di “Teatro Scientifico”
  • Dalle 19.30 alle 20.00: rientro in piazza Bra per il “gelato su ruote”
Informazioni

6° Torneo Calcetto a 5 “Ottorino e Gabriele”

6° Torneo Calcetto a 5 “Ottorino e Gabriele”

Lunedì 22 maggio 2017 inizia a Romagnano (Grezzana – VR) il 6° Torneo Calcetto a 5 “Ottorino e Gabriele”, che continuerà ogni lunedì, mercoledì e venerdì fino alla finale di sabato 17 giugno.

Per informazioni contattare:

Marco Bertagnoli: 347 6734602

Riccardo Dal Corso: 347 9304601

Torneo Calcetto a 5 Romagnano.