VI Giornata Nazionale “Lo Sport che Vogliamo” – Nordic Walking e Rafting

L’8 ottobre dalle 9:30 venite a provare Nordic Walking e Rafting in lungadige Attiraglio con Allariaperta ASD!
Posti limitati per il rafting! Prenotate entro il 5 ottobre scrivendo a presidenza@usaclivr.it
Costo rafting adulti: € 17
Costo rafting bambini: € 13
L’iniziativa si colloca all’interno del progetto “Città Sane” dell’OMS ed è patrocinata dal Comune di Verona.

La riforma del sistema sportivo: luci e ombre nella prima fase di attuazione

Il 7 ottobre 2023 non perdete il convegno “La riforma del sistema sportivo: luci e ombre nella prima fase di attuazione” presso il Payanini Center di Verona alle ore 10:00

Posti limitati! Prenotazione obbligatoria!

Introduce Alberto Bozza, Consigliere Regionale e componente della Consulta Regionale dello Sport.

Saranno presenti, in qualità di esperti, Damiano Lembo, Dottore Commercialista e Componente commissione Società e Associazioni sportive Ordine dei Dottori Commercialisti, nonché Fabio Romei, commercialista e docente presso Scuola dello Sport e LUISS.

Invitiamo tutti gli interessati a partecipare.

 

Fil Rouge

“Fil Rouge”, della coreografa Katia Tubini, è uno spettacolo di danza che racconta il legame tra donne oltre ogni confine.
 
“Un filo rosso che parte dalla pancia e che imprime, denuncia, accoglie e salva, intrecciando parole scritte con il gesso sulla lavagna sullo sfondo del palcoscenico a passi e prese dal corpo di ballo della scuola Les Petit Pas di Katia Tubini”.
 
È uno spettacolo dedicato alle donne ucraine costrette dalla guerra ad abbandonare la propria vita e la famiglia, al disagio che provano lontane dalla propria terra. È, inoltre, dedicato alla forza che tutte le donne vittime di violenza e abusi dimostrano ogni giorno, pur nella difficoltà e nel disagio. Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto a una associazione che si occupa di diritti delle donne.
 
Posti numerati platea e balconata: € 15 + prevendita
 
Prevendite presso Box Office e Teatro Nuovo

Concerto di Pasqua

USacli di Verona è lieta di presentare un evento straordinario!
Affrettatevi, i posti sono limitati!
In prima assoluta nazionale, sabato 25 marzo alle 17:00 si terrà il Concerto di Pasqua presso la Chiesa di San Procolo, in Via S. Procolo, 10, Verona.
Sarà la prima volta che il Quartetto Maffei, quartetto d’archi di fama internazionale, collaborerà con un coro, il Gruppo Vocale Bequadro, e con il soprano Maddalena de Biasi.
Dirige il coro il Maestro Giuseppe Manzini.
Prima e dopo l’evento, il pubblico presente potrà, inoltre, visitare in gruppi ristretti l’antica cripta sotterranea, dove sono conservate le spoglie di San Procolo, quarto vescovo di Verona, nonché tombe risalenti alla necropoli romana sopra la quale venne edificata la chiesa tra il V e VI secolo d.C.
Potete prenotare online al seguente link: forms.gle/4yuZQazoa7KGEn7B8
oppure scrivendo a presidenza@usaclivr.it
Per informazioni telefonare a 0458038112, dal lunedì al venerdì, tra le 09:00-12:30

Dio e il Mondo

Martedì 14 marzo, alle 21:00 non perdete la conferenza “Dio e il Mondo”, presso il Salone dei Vescovi, Piazza Vescovado 7, Verona.
Ingresso libero!
 
Relatori dell’evento saranno:
– S.E. Mons. Domenico Pompili, vescovo di Verona;
– Yves Gaspar, cosmologo;
– Umberto Fasol, biologo.
 
Moderatrice: Francesca Saglimbeni, giornalista.
 
Verrà presentato anche il libro: “Un Mondo Im-probabile”, di Gaspar e Fasol